Autore: iteamadm

  • Da email+excel a Connexio: consolidiamo una procedura con lo strumento giusto!

    Da email+excel a Connexio: consolidiamo una procedura con lo strumento giusto!

    In tutti gli uffici di tutte le aziende, c’è sempre una persona di buona volontà che sopperisce a qualche mancanza funzionale di uno dei software usati per collaborare.

    Tipicamente, lo fa con un mix di posta elettronica e foglio di calcolo (Excel). Ecco qualche esempio:

    • L’ERP aziendale non gestisce i listini come serve in azienda. I prezzi vengono scritti su foglio di calcolo e si usa l’email per comunicare gli aggiornamenti.
    • Non abbiamo a disposizione un PSA (professional service automation), quindi gestiamo le attività previste e svolte su foglio di calcolo. Per comunicare l’evasione delle richieste di assistenza, inviamo delle email.
    • Ci manca un CRM operativo, quindi usiamo un foglio di calcolo per tracciare le comunicazioni con i clienti e garantirci un filo logico nel tempo. Aggiorniamo i colleghi ed i supervisori con delle email.

    I problemi sono risolti ed in qualche modo si può procedere.

    Però…

    Ci sono rischi ed inefficienze. Si può migliorare la situazione senza affrontare progetti di cambiamento del sistema informatico aziendale?

    Si, grazie ad un servizio software: Connexio.

    Una fase di analisi per configurare al meglio le procedure, si attiva l’account con i vari utenti, si forma il personale coinvolto et voilà! Non solo il trattamento dei dati passa per un vero database (con backup) disponibile via Web sempre ed ovunque (se hai i codici di accesso…), ma si apre un mondo di possibilità integrando Connexio con il tuo ERP, il tuo CRM, il tuo PSA, il tuo VoIP, la tua email etc.

    Per approfondire: https://connexio.it

  • Cylance Protect: sicurezza a prova di futuro per telefoni e PC

    Cylance Protect: sicurezza a prova di futuro per telefoni e PC

    LA PRIMA SOLUZIONE 100% basata su intelligenza artificiale.

    Ogni agent ha al suo interno dei modelli matematici che lo rendono autonomo nell’individuazione di virus, malware e ransomware, anche sconosciuti.

    Leggero in termini di RAM e di CPU, è in grado di funzionare in ogni situazione: in remoto, in azienda e anche scollegato da internet.

    La complessità degli attacchi moderni impone un cambio di paradigma in tema di sicurezza. Non è più possibile inseguire e continuare ad aggiungere strati di sicurezza ai tradizionali antivirus.

    Cylance Protect ridefinisce il concetto di “piattaforma di sicurezza”: niente firme, niente analisi comportamentale, niente virtual box, niente euristica: solo modelli predittivi che permettono di intercettare le minacce presenti e future, in pochi millisecondi.

    L’agente è in grado di proteggere le macchine anche se non è aggiornato e anche in assenza di collegamento a internet.

    • Maggiore sicurezza: l’intelligenza artificiale a bordo degli agenti li rende in grado di fermare anche le minacce future.
    • Alta affidabilità: statistiche alla mano rileva oltre il 99% degli attacchi e con una percentuale dello 0.0002% di falsi positivi. Puoi finalmente dormire sogni tranquilli.
    • Risparmio di tempo: una drastica riduzione di virus, malware e ransomware riduce i blocchi operativi e gli interventi da parte del tuo fornitore di servizi IT e ti permette di lavorare in tranquillità, senza essere interrotto.

    Protezione per tutti: Cylance Protect è disponibile per Android, iOS, Windows, Mac e Linux; un’unica piattaforma per proteggere tutti gli ambienti.

  • Temo che la mia posta o un mio account social siano stati violati: che fare?

    Temo che la mia posta o un mio account social siano stati violati: che fare?

    L’underground o dark web, cioè il web sommerso, è un luogo, tra l’altro, di compravendita di codici di accesso ed altri dati ottenuti per esfiltrazione e violazioni varie.

    Potrebbero esserci anche tuoi codici di accesso alla casella email, per esempio.

    Qualcuno potrebbe monitorare la tua corrispondenza in attesa del momento giusto per inviarti un’email opportunamente formulata ed indurti al passo falso, al classico bonifico verso un IBAN del nuovo conto del vecchio fornitore.

    Conosci il sito web “https://haveibeenpwned.com”? Inserisci un tuo indirizzo email e, se ottieni risposta positiva, sai di sicuro che il tuo indirizzo è stato violato.

    Naturalmente non è possibile affidare ad un semplice automatismo il controllo di tracce della propria perduta privacy nell’oscurità del web sommerso.

    Ci sono servizi professionali costituiti da mix di automatismi e lavoro manuale, di soggetti che “rimestano nel torbido” con tutte le necessarie cautele per i loro stessi sistemi.

    Si tratta di servizi fruibili una tantum oppure per un periodo più o meno lungo, durante il quale i tuoi codici di accesso, in particolare i tuoi indirizzi email lavorativi e personali, vengono tenuti sotto controllo.

    In ogni caso il consiglio più ovvio resta il migliore:

    fai buone password
    cambiale nel tempo
    usa password diverse per ciascun abbonamento.

    Si tratta di un argomento delicato. Non esitare a contattarci per chiarire qualche dubbio. Se poi necessiti di supporto per attivare il servizio di monitoraggio della tua privacy, siamo a disposizione.

  • Perché proteggere lo smartphone con un antivirus, anzi un anti-malware?

    Perché proteggere lo smartphone con un antivirus, anzi un anti-malware?

    Cos’è un antivirus / anti-malware per smartphone?

    Si tratta di un software che aggiunge servizi di sicurezza a quelli già presenti su Google Android. Su Apple iOS non è prevista questa possibilità.

    Google Android presenta di per sé vari accorgimenti di sicurezza, quali:

    essendo open source, il codice sorgente di Android è a disposizione di moltissimi sviluppatori di tutto il mondo, per cui la ricerca di errori di programmazione e la loro correzione sono rapidi;
    SELinux: strumento costituito da una serie di regole che definisce i controlli di accesso per le applicazioni, i processi e i file;
    isolamento delle Applicazioni: ciascuna viene eseguita come se fosse un utente a se stante, operante in ambiente isolato e sotto controllo.

    Inoltre Google sta intensificando gli sforzi per tenere sotto controllo le app disponibili su Play Store. Tuttavia i software malevoli, o malware, sono incredibilmente numerosi. av-test.org riportava oltre 3 milioni di malware per Android rilevati nel 2020. Numeri che non lasciano dubbio.

    In questo scenario, proteggere il contenuto del proprio smartphone da quello che potrebbe scatenarsi visitando un sito hackerato o aprendo un allegato di un messaggio WhatsAppo email è senza dubbio una questione da porsi.

    Naturalmente tutto dipende dal modo in cui uno usa lo smartphone, da quanto sono importanti i contenuti o dal fatto che sia eventualmente possibile accedere dal cellulare alla rete aziendale e quindi offrire una breccia ai malintenzionati.

    Come funziona?

    Un software antivirus / anti-malware, una volta installato, effettua una serie di controlli a tempo, a comando o in reazione ad azioni dell’utente. Per esempio, un controllo automatico potrebbe partire quando si installa un’app nuova, un controllo a richiesta potrebbe esser azionato dall’utente quando collega allo smartphone una memoria esterna.

    Come si usa?

    Ovviamente l’antivirus / anti-malware dev’essere tenuto sempre ben aggiornato. Dunque conviene abbonarsi a servizi professionali.

    In base all’utilizzo che si fa dello smartphone, si calibra la frequenza e la profondità delle scansioni a tempo e si attivano o disattivano controlli in reazione ad azioni dell’utente.

    Qualora l’antivirus segnali qualche problema, occorre leggere con attenzione e valutare il da farsi. In alcuni casi sarà bene rivolgersi ad un esperto.

    Dove si trova?

    ITeam rivende uno dei migliori antivirus / anti-malware in circolazione, come risulta dalle statistiche facilmente reperibili in rete. Abbiamo scelto Karspersky.

    Siamo a disposizione anche solo per fare due parole sull’argomento. Davvero, senza impegno! Ovviamente, ci siamo anche se hai bisogno di assistenza professionale.